02 Agosto ore 21.30 - Diretta Live Straordinaria

Ultime notizie

Comunità sorda, ENS e mondo della disabilità

ENS

Con profondo dolore, l’ENS annuncia la scomparsa di Teodoro De Giorgio attuale Presidente della SP ENS di Brindisi

Con profondo dolore, l’ENS annuncia la scomparsa di Teodoro De Giorgio, già dirigente del Consiglio Regionale ENS Puglia ed attuale Presidente della Sezione provinciale di Brindisi. La sua passione e il suo impegno per …

LEGGI TUTTO
ENS

Con profondo dolore, l’ENS annuncia la scomparsa di Teodoro De Giorgio attuale Presidente della SP ENS di Brindisi

Con profondo dolore, l’ENS annuncia la scomparsa di Teodoro De Giorgio, già dirigente del Consiglio Regionale ENS Puglia ed attuale Presidente della Sezione provinciale di ...
LEGGI DI PIÙ
Eventi

Brescia, 13 Settembre 2025. Celebrazione della “Giornata della Cultura Sorda”

La Giornata della Cultura Sorda, sabato 13 settembre 2025 a Brescia, è un grande evento per promuovere la Lingua dei Segni e valorizzare la comunità ...
LEGGI DI PIÙ
Campagne

La Giornata Mondiale contro l’Epatite 2025. Abbattiamo le barriere!

Il 28 luglio è la Giornata Mondiale contro l’Epatite. Questa data ricorda Baruch Blumberg, scienziato che ha scoperto il virus dell’epatite B. Il Tema 2025 ...
LEGGI DI PIÙ
Accessibilità

L’ENS al Convegno “Consumatori e Disabilità”: l’impegno per un consumerismo davvero inclusivo

Sabato 19 luglio 2025, l’Ente Nazionale Sordi ha partecipato al convegno “Consumatori e Disabilità: verso un nuovo modello di consumerismo inclusivo”, promosso da Consumer’s Forum. ...
LEGGI DI PIÙ
ENS

Una biologa sorda cagliaritana diventa dirigente: un traguardo storico per l’inclusione

Un importante segnale di progresso per l’inclusione lavorativa delle persone sorde arriva dalla Sardegna: la dott.ssa Marta Zuddas una biologa cagliaritana è diventata la prima ...
LEGGI DI PIÙ

Cosa facciamo

Le nostre attività e servizi

Sei una persona sorda tra i 34 e i 50 anni di età, residente nel Sud Italia e Isole, portatore di disabilità uditiva e sensoriale ed essere iscritta alle lista della L. 68/99. Vuoi partecipare a questa formazione 100% online e gratuita? Se si, vai al sito dedicato, scarica il modulo e invia la domanda di partecipazione

Deaf Campus è un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale.

I nostri obiettivi

Dove vogliamo arrivare

Un piccolo segno

Uguali diritti e pari opportunità per le persone sorde

Abbiamo bisogno del vostro sostegno

Ogni piccolo contributo è importante per costruire insieme una società che consenta a tutte le persone sorde l’esercizio concreto dei loro diritti. 

Seguici sui social

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui social

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui social network

La nostra rete

Torna in alto

Iscriviti alla nostra newsletter