13 Novembre ore 21.30 - Diretta Live Istituzionale ENS
Comunità sorda, ENS e mondo della disabilità
Anche l’ENS dice stop alla violenza contro le donne
Ieri 24 novembre l’ENS ha partecipato all’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità per dare indicazioni operative sul tema “violenza contro le donne con disabilità”. L’ENS con il supporto del Comitato Donne Sorde …
Anche l’ENS dice stop alla violenza contro le donne
Ieri 24 novembre l’ENS ha partecipato all’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità per dare indicazioni operative sul tema “violenza contro le donne con disabilità”. L’ENS con il supporto del Comitato Donne Sorde ha presentato un …


Risultati della votazione on-line per la scelta della Tessera ENS 2024

Roma, 18 Novembre. È Stato firmato il protocollo d’intesa ENS – FSSI
Anche l’ENS dice stop alla violenza contro le donne
Ieri 24 novembre l’ENS ha partecipato all’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità per dare indicazioni operative sul tema “violenza contro le donne con disabilità”. L’ENS con il supporto del Comitato Donne Sorde ha presentato un …
Le nostre attività e servizi

LIS/Formazione
Ci occupiamo della formazione di tutte le figure professionali che operano nel mondo della sordità. Tra le attività ci sono i corsi LIS, da quelli di base a quelli di specializzazione.

Progetti
Individuiamo le migliori opportunità per realizzare progetti inclusivi che rispondano ai bisogni, alle esigenze e ai desideri della comunità sorda e promuovano il protagonismo delle persone sorde.

Campagne
Realizziamo campagne di sensibilizzazione per promuovere un’immagine positiva della sordità, abbattere stereotipi e pregiudizi e cambiare il paradigma della disabilità.

Servizi
Info e servizi per abbattere le barriere della comunicazione e garantire i diritti fondamentali delle persone sorde, a cominciare da quelli alla comunicazione e alla sicurezza grazie a Comunic@ENS e 112sordi.it

Advocacy
Portiamo avanti costantemente un'azione politico-legisativa per l’approvazione di provvedimenti tesi a migliorare le condizioni sociali delle persone sorde.

Ricerca
Realizziamo e sosteniamo studi sulla sordità, sulle metodologie educative, le tecniche riabilitative, le Lingue dei Segni, le nuove tecnologie e tutto quello che ruota intorno alla comunità sorda.
Dove vogliamo arrivare

Diritti Umani
Crediamo nella necessità di un cambio di paradigma sulla disabilità, passando dal modello medico a quello basato sul rispetto dei diritti umani in linea con la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.

Bilinguismo
Ogni persona sorda ha il diritto di avere accesso in ogni ambito della vita alla propria lingua madre, la lingua dei segni, e a un'educazione bilingue: lingua parlata/scritta e LIS. Il bilinguismo rappresenta una preziosa opportunità per il bambino sordo, la sua famiglia e la società intera.

Lavoro
Lavoriamo per un cambiamento culturale che accolga e valorizzi realmente la diversità e che garantisca il pieno diritto al lavoro delle persone sorde e a catena la loro autonomia, autodeterminazione e realizzazione.

Accessibilità
L'accessibilità non è un'opzione o una questione tecnica, è un diritto in sé per sé e presupposto dei diritti di cittadinanza delle persone sorde, a cominciare da quelli alla comunicazione e all'informazione.

Partecipazione
Vogliamo abbattere tutte quelle barriere che impediscono alle persone sorde di partecipare alla società su base di uguaglianza con gli altri e di realizzare pienamente se stesse.

Cultura sorda
Come ogni gruppo di persone che condivide una lingua comune, le persone sorde hanno la propria cultura. La cultura sorda include credenze, atteggiamenti, storia, norme, valori, arte e tradizioni letterarie condivisi all'interno della comunità sorda di riferimento.

Empowerment
Lavoriamo per garantire ai cittadini sordi tutti i percorsi e gli strumenti per autodeterminarsi, realizzare se stessi e partecipare alla società su base di uguaglianza con gli altri.
Uguali diritti e pari opportunità per le persone sorde

Abbiamo bisogno del vostro sostegno
Ogni piccolo contributo è importante per costruire insieme una società che consenta a tutte le persone sorde l’esercizio concreto dei loro diritti.