02 Agosto ore 21.30 - Diretta Live Straordinaria

Ultime notizie

Comunità sorda, ENS e mondo della disabilità

ENS

Università di Catania – Sede di Ragusa: bando per Tutor di LIS e di Linguistica della LIS

È indetta una selezione pubblica per il conferimento di incarichi a tempo determinato per attività di tutorato nell’ambito della Lingua dei Segni Italiana (LIS) e della Linguistica della LIS, presso la sede di Ragusa …

LEGGI TUTTO
ENS

Università di Catania – Sede di Ragusa: bando per Tutor di LIS e di Linguistica della LIS

È indetta una selezione pubblica per il conferimento di incarichi a tempo determinato per attività di tutorato nell’ambito della Lingua dei Segni Italiana (LIS) e ...
LEGGI DI PIÙ
ENS

Incontro istituzionale ENS – SONAD, primo passo verso una possibile collaborazione per lo sviluppo educativo e sociale delle persone sorde in Somalia

L’Ente Nazionale Sordi (ENS) ha partecipato a un incontro istituzionale con i rappresentanti della Somali National Association of the Deaf (SONAD), organizzato grazie al prezioso ...
LEGGI DI PIÙ
ENS

ENS presente all’evento “La Carta di Solfagnano – A un anno dal G7 il punto sulle priorità”

Solfagnano (PG), 16 ottobre 2025 – L’Ente Nazionale Sordi ha partecipato all’evento promosso dal Ministero per le Disabilità presso il Castello di Solfagnano, in occasione del primo anniversario ...
LEGGI DI PIÙ
ENS

Al via a Roma il corso “Professionisti Sordi per la Cultura” promosso da MAXXI ed ENS

Roma, 14 ottobre 2025 – Oggi ha preso il via il corso di formazione “Professionisti Sordi per la Cultura”, un’iniziativa promossa dal MAXXI – Museo ...
LEGGI DI PIÙ
ENS

Congratulazioni al dott. Alessio Di Renzo per il conseguimento del dottorato di ricerca

L’ENS esprime le più vive congratulazioni al dott. Alessio Di Renzo per il conseguimento del dottorato di ricerca con una tesi dal titolo “Sequenzialità e ...
LEGGI DI PIÙ

Cosa facciamo

Le nostre attività e servizi

Sei una persona sorda tra i 34 e i 50 anni di età, residente nel Sud Italia e Isole, portatore di disabilità uditiva e sensoriale ed essere iscritta alle lista della L. 68/99. Vuoi partecipare a questa formazione 100% online e gratuita? Se si, vai al sito dedicato, scarica il modulo e invia la domanda di partecipazione

Deaf Campus è un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale.

I nostri obiettivi

Dove vogliamo arrivare

Un piccolo segno

Uguali diritti e pari opportunità per le persone sorde

Abbiamo bisogno del vostro sostegno

Ogni piccolo contributo è importante per costruire insieme una società che consenta a tutte le persone sorde l’esercizio concreto dei loro diritti. 

Seguici sui social

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui social

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui social network

La nostra rete

Torna in alto

Iscriviti alla nostra newsletter