02 Agosto ore 21.30 - Diretta Live Straordinaria

Ultime notizie

Comunità sorda, ENS e mondo della disabilità

ENS

Giornata dei Diritti dell’Infanzia: garantire inclusione e accesso alla comunicazione per i bambini sordi

Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, una ricorrenza che ricorda a istituzioni, scuole e comunità l’impegno collettivo necessario per proteggere, sostenere e valorizzare ogni bambino. Tra i …

LEGGI TUTTO
ENS

Giornata dei Diritti dell’Infanzia: garantire inclusione e accesso alla comunicazione per i bambini sordi

Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, una ricorrenza che ricorda a istituzioni, scuole e comunità l’impegno collettivo necessario ...
LEGGI DI PIÙ
ENS

Strumenti Digitali e Buone Pratiche di Educazione Finanziaria per le Persone Sorde

l 19 novembre 2025, presso il Centro C.A. Ciampi in Via Nazionale 190, si terrà l’evento “Strumenti di educazione finanziaria per le persone sorde”, una ...
LEGGI DI PIÙ
ENS

Tutela dell’ENS e della comunità sorda: azioni legali contro contenuti offensivi

L’Ente Nazionale Sordi – ENS, nella persona del Presidente Nazionale e dell’intero Consiglio Direttivo, informa i Soci di aver avviato le necessarie azioni legali a ...
LEGGI DI PIÙ
ENS

Verso gli Stati Generali delle Persone Sorde, Sordocieche e Cieche: due giornate di confronto alla Camera dei Deputati

A Roma il 29 e 30 ottobre 2025 un grande evento promosso da ENS, UICI e FIADDA per una società più accessibile e inclusiva Roma ...
LEGGI DI PIÙ
ENS

Si è concluso con successo il corso sperimentale BLSD per operatori sordi

Il 31 ottobre scorso si è concluso con grande successo il corso sperimentale di formazione BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) dedicato a operatori sordi, ...
LEGGI DI PIÙ

Cosa facciamo

Le nostre attività e servizi

Sei una persona sorda tra i 34 e i 50 anni di età, residente nel Sud Italia e Isole, portatore di disabilità uditiva e sensoriale ed essere iscritta alle lista della L. 68/99. Vuoi partecipare a questa formazione 100% online e gratuita? Se si, vai al sito dedicato, scarica il modulo e invia la domanda di partecipazione

Deaf Campus è un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale.

I nostri obiettivi

Dove vogliamo arrivare

Un piccolo segno

Uguali diritti e pari opportunità per le persone sorde

Abbiamo bisogno del vostro sostegno

Ogni piccolo contributo è importante per costruire insieme una società che consenta a tutte le persone sorde l’esercizio concreto dei loro diritti. 

Seguici sui social

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui social

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui social network

La nostra rete

Torna in alto

Iscriviti alla nostra newsletter