02 Agosto ore 21.30 - Diretta Live Straordinaria

Ultime notizie

Comunità sorda, ENS e mondo della disabilità

Eventi

Verso gli Stati Generali – Persone sorde, sordocieche e cieche: quale futuro?

Il 29 e 30 ottobre 2025 a Roma, presso la Camera dei Deputati – Aula dei Gruppi Parlamentari (Via di Campo Marzio 78), si terrà il grande evento “Verso gli Stati Generali – Persone …

LEGGI TUTTO
Eventi

Verso gli Stati Generali – Persone sorde, sordocieche e cieche: quale futuro?

Il 29 e 30 ottobre 2025 a Roma, presso la Camera dei Deputati – Aula dei Gruppi Parlamentari (Via di Campo Marzio 78), si terrà ...
LEGGI DI PIÙ
ENS

Concluso il ciclo di incontri territoriali per la presentazione della bozza del nuovo Statuto ENS

Si è concluso il ciclo di incontri territoriali promossi dall’ENS, dedicati alla presentazione e alla condivisione con i dirigenti delle sedi periferiche della bozza del ...
LEGGI DI PIÙ
ENS

Ci ha lasciato Serena Corazza, linguista e pioniera della LIS: una vita dedicata alla cultura delle persone sorde

Con profondo dolore apprendiamo la scomparsa di Serena Corazza, linguista, studiosa e ricercatrice, pioniera negli studi sulla Lingua dei Segni Italiana (LIS) e punto di ...
LEGGI DI PIÙ
Lavoro

L’Unione Europea dei Sordi (EUD) cerca un Project Officer

L’Unione Europea dei Sordi (EUD) è alla ricerca di un Project Officer da inserire nel proprio team di progetto. La persona selezionata contribuirà al coordinamento ...
LEGGI DI PIÙ
ENS

Università di Catania – Sede di Ragusa: bando per Tutor di LIS e di Linguistica della LIS

È indetta una selezione pubblica per il conferimento di incarichi a tempo determinato per attività di tutorato nell’ambito della Lingua dei Segni Italiana (LIS) e ...
LEGGI DI PIÙ

Cosa facciamo

Le nostre attività e servizi

Sei una persona sorda tra i 34 e i 50 anni di età, residente nel Sud Italia e Isole, portatore di disabilità uditiva e sensoriale ed essere iscritta alle lista della L. 68/99. Vuoi partecipare a questa formazione 100% online e gratuita? Se si, vai al sito dedicato, scarica il modulo e invia la domanda di partecipazione

Deaf Campus è un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale.

I nostri obiettivi

Dove vogliamo arrivare

Un piccolo segno

Uguali diritti e pari opportunità per le persone sorde

Abbiamo bisogno del vostro sostegno

Ogni piccolo contributo è importante per costruire insieme una società che consenta a tutte le persone sorde l’esercizio concreto dei loro diritti. 

Seguici sui social

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui social

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui social network

La nostra rete

Torna in alto

Iscriviti alla nostra newsletter