
Stamattina – 13 aprile 2023 – una delegazione ENS guidata da remoto dal Consigliere Direttivo Angelo Quattrocchi era a Roma per avviare una nuova collaborazione con la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, il primo passo per promuovere il protagonismo delle persone sorde nel settore cinematografico.
Fondata nel 1935, la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia è parte viva del contesto scientifico e culturale contemporaneo, e imprescindibile punto di riferimento per il cinema italiano. Con la sua Scuola Nazionale di Cinema organizza corsi d’alta specializzazione nell’ambito di tutte le discipline cinematografiche e dell’audiovisivo. L’obiettivo che ci poniamo, e questa collaborazione vuole fare da apripista, è far sì che le persone sorde possano accedere ai massimi livelli di formazione senza discriminazioni e su base di uguaglianza con gli altri.
Perché l’accessibilità non è una semplice questione tecnica ma garanzia di diritti fondamentali, a cominciare da quelli al lavoro, alla cultura e alla partecipazione sociale!