Si è concluso con successo il corso sperimentale BLSD per operatori sordi

Il 31 ottobre scorso si è concluso con grande successo il corso sperimentale di formazione BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) dedicato a operatori sordi, tenuto dal dott. Roberto Barbieri. L’iniziativa, promossa con l’obiettivo di garantire una formazione accessibile e inclusiva, ha introdotto un importante elemento di innovazione: l’utilizzo di un monitor accessibile attraverso la sottotitolazione, permettendo così ai partecipanti sordi di seguire in modo pienamente autonomo tutte le fasi del corso. 

Il progetto, realizzato in collaborazione con l’Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza dei Sordi (ENS), rappresenta un primo passo significativo verso la piena accessibilità dei percorsi di formazione sanitaria per le persone sorde. 

Adriano Lelli, Direttore Generale di Azienda Zero – l’azienda regionale piemontese per la gestione e il coordinamento del sistema sanitario – ha espresso grande disponibilità a sostenere e valorizzare l’iniziativa a livello territoriale. L’obiettivo condiviso è quello di elaborare un progetto da presentare ai ministeri competenti per estendere questa esperienza pilota su tutto il territorio nazionale, garantendo così pari opportunità di formazione per tutti gli operatori, sordi e udenti. 

Il corso sperimentale ha registrato un esito molto positivo, in termini di risultati formativi, confermando l’importanza di investire in progetti di inclusione e accessibilità nella formazione sanitaria. 

La Referente Nazionale 
Consigliera Direttiva 
Annalisa Di Gioia

Tags

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Tags

Condividi

Torna in alto

Iscriviti alla nostra newsletter