Solfagnano (PG), 16 ottobre 2025 – L’Ente Nazionale Sordi ha partecipato all’evento promosso dal Ministero per le Disabilità presso il Castello di Solfagnano, in occasione del primo anniversario della Carta di Solfagnano, documento sottoscritto nel 2024 dai Paesi del G7 sotto la Presidenza italiana, che riafferma il diritto universale delle persone con disabilità alla piena partecipazione e inclusione in ogni ambito della vita.
A rappresentare l’Ente erano presenti il Presidente Nazionale ENS, Angelo Raffaele Cagnazzo, la Presidente Regionale ENS Umbria, Luciana Rosetti, e il Presidente Provinciale ENS Perugia, Luigi Locchi, in un importante momento di confronto con le istituzioni, le organizzazioni del terzo settore e le federazioni nazionali.
Durante i lavori sono stati approfonditi i temi chiave della Carta: inclusione lavorativa, vita indipendente, accessibilità universale, innovazione tecnologica, sport e cultura accessibili, dignità e sicurezza delle persone con disabilità anche in situazioni di emergenza.
La partecipazione dell’ENS ha riaffermato l’impegno dell’Ente nel promuovere una società realmente inclusiva, in linea con i principi della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità (CRPD), e nel vigilare sull’attuazione della Carta di Solfagnano, affinché i principi enunciati si traducano in azioni concrete e strutturali.
Un ringraziamento particolare alla Ministra Alessandra Locatelli e al Ministero per le Disabilità per l’iniziativa e l’attenzione costante ai temi dell’inclusione.

