Avviso pubblico per il Comunic@ENS: aperte le candidature fino al 7 gennaio 2025

Avviso Pubblico per la selezione nell’ambito del contributo “Legge 27 dicembre 2019, n. 160 comma 455” per operatori Interpreti nella Lingua dei Segni Italiana.

Il presente avviso si pone nell’ambito delle attività finalizzate a implementare e supportare il servizio Comunic@ENS attraverso una serie di azioni avviate in virtù della L. 160/2019. Nello specifico si ricercano:

  • operatori Interpreti nella Lingua dei Segni Italiana.

Il periodo di attività sarà dal 1 febbraio 2025 al 31 dicembre 2025 indicativamente con un impegno di 25 ore a settimana (4/6 ore/giorno) con turni che verranno stabiliti in base alle esigenze del servizio.

L’attività verrà svolta da remoto pertanto i candidati dovranno essere già in possesso di una stabile e veloce connessione internet, di computer e webcam.

Candidature per Operatore Interprete LIS
La partecipazione al presente avviso, relativa alle posizioni come “Operatore Interprete LIS”, è rivolta ai candidati in possesso dei seguenti requisiti, oltre quelli relativi alla dotazione tecnologica su indicata:

  • età non inferiore ai 18 anni;
  • non essere stato destituito, dispensato, dichiarato decaduto o licenziato per motivi disciplinari dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • non avere contenziosi con l’ENS pregressi o in corso;
  • essere in possesso di un Diploma di Interprete di Lingua dei Segni Italiana;
  • possedere un’ottima competenza nella lingua italiana parlata e scritta e velocità di battitura;
  • non aver reso false dichiarazioni in merito a requisiti ed a condizioni rilevanti ai fini del conferimento di incarichi;
  • non avere commesso grave negligenza o malafede nell’esecuzione delle prestazioni affidate da pubbliche amministrazioni o enti pubblici;
  • non aver riportato condanne passate in giudicato, anche con sentenza in applicazione di pena su richiesta ai sensi dell’articolo 444 del Codice di procedura penale, né di avere procedimenti pendenti, che impediscono la costituzione di rapporti con la pubblica amministrazione.

Come partecipare
Per partecipare alla selezione occorrerà inviare il proprio curriculum alla mail selezione160@ens.it entro e non oltre il 7/01/2025 specificando nell’oggetto della mail “Avviso ComunicaENS”.

Ilcurriculum dovrà necessariamente contenere in calce, a pena di esclusione, la seguente dicitura appositamente sottoscritta: “Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) ai fini della ricerca e selezione del personale”.

È necessario altresì allegare un video di presentazione in LIS di massimo 3 minuti (allegare il file del video o fornire il link dove poterlo visualizzare). Oltre al curriculum i candidati dovranno a pena di esclusione riempire, firmare ed inviare l’“Informativa sul trattamento dei dati personali” da scaricare dal seguente link:

Scarica il modulo in formato PDF

Selezioni
Le selezioni avverranno con una pre-selezione basata sulla valutazione del curriculum e degli allegati. Gli ammessi saranno convocati a un colloquio che prevederà anche la simulazione del servizio; si richiede pertanto l’utilizzo della strumentazione di cui i candidati si avvarranno in caso di idoneità. Il giudizio della Commissione è insindacabile.

I colloqui si svolgeranno online entro il 17 gennaio 2025; giorno e orario saranno comunicati agli interessanti con apposita convocazione. Tutti i candidati saranno informati circa l’esito della selezione entro pochi giorni dalla scadenza dell’avviso.

Tags

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Tags

Condividi

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Torna in alto

Iscriviti alla nostra newsletter