
TIAC è un acronimo e sta per Tecnologia, Innovazione, Accessibilità e Comunicazione. Il sito dove ci stai leggendo ha l’ambizione di essere l’esempio concreto di quello che intendiamo quando pensiamo a queste quattro parole, soprattutto alla parola accessibilità. L’accessibilità non è un’opzione o una semplice questione tecnica, ma un diritto non derogabile e garanzia di tutti gli altri diritti, a partire da quelli all’autonomia, alla comunicazione e all’informazione. La tecnologia già svolge un ruolo fondamentale nella vita delle persone sorde, esistono strumenti e servizi capaci di abbattere le barriere della comunicazione e garantire i loro diritti di cittadinanza. L’obiettivo dell’Area TIAC è monitorare l’avanzamento tecnologico, contribuire alla ricerca di soluzione trasformative per una società più equa capace di soddisfare i bisogni specifici di ognuno e lavorare per rendere le istanze, le attività e le posizioni dell’ENS più visibili e accessibili possibile, a cominciare proprio dal sito web.
Referente TIAC

Consigliere Direttivo ENS Marco Batresi
Email: batresi@ens.it