Apertura candidature Borsa di Studio “Fulbright–Roberto Wirth”

Il Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi – CABSS, in collaborazione con la Commissione Fulbright e il National Technical Institute for the Deaf (NTID) del Rochester Institute of Technology (RIT), annuncia con orgoglio l’apertura delle candidature per la Borsa di Studio “Fulbright–Roberto Wirth in Deaf Education Studies” per gli anni accademici 2026-2027, 2027-2028 e 2028-2029.

Roberto Wirth, imprenditore e filantropo sordo dalla nascita, ha dedicato la sua vita a sostenere l’educazione e l’inclusione delle persone sorde e sordocieche. Fondatore di CABSS, credeva profondamente nel potere della formazione come strumento di emancipazione e cambiamento sociale. La borsa di studio che porta il suo nome incarna la visione di Roberto Wirth: dare ai giovani sordi le competenze, la fiducia e le opportunità per diventare leader e innovatori nel campo dell’educazione.

“La Borsa di Studio ‘Roberto Wirth’ rappresenta un’opportunità straordinaria per formare giovani sordi in grado di ideare e realizzare progetti che migliorino concretamente la vita dei bambini sordi e sordociechi. Investire nella loro formazione significa dare voce e competenze a chi conosce dall’interno la cultura e la lingua dei segni, creando veri leader del cambiamento” – Veruschka Wirth, Presidente CABSS.

La borsa è rivolta in via prioritaria a studenti sordi italiani, che vogliano specializzarsi nell’ambito dell’educazione dei bambini sordi e sordociechi. I candidati dovranno possedere una laurea triennale (preferibilmente in discipline legate alla sordità), buona conoscenza scritta della lingua italiana e competenze in LIS e ASL. Dovranno, inoltre, dimostrare conoscenza della lingua inglese.

Il programma prevede un anno accademico presso NTID/RIT negli Stati Uniti, con lo svolgimento di un progetto di ricerca che abbia un impatto diretto sui bambini in Italia. I partecipanti potranno seguire corsi universitari, entrare in contatto con studenti e docenti da tutto il mondo e sperimentare metodologie innovative di intervento precoce e inclusione. La Borsa di Studio Fulbright–Roberto Wirth copre interamente costi di iscrizione, vitto e alloggio, assicurazione sanitaria, spese di viaggio e un contributo per le spese di soggiorno, garantendo ai vincitori la possibilità di concentrarsi esclusivamente sulla propria formazione e sullo sviluppo del progetto.

La scadenza delle domande è il 16 Febbraio 2026.

Tags

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Tags

Condividi

Torna in alto

Iscriviti alla nostra newsletter