Ente Nazionale Sordi ETS-APS

Al via Tavolo per rafforzare la relazione tra banche e persone con limitazioni uditive

Favorire lo scambio di informazioni e di esperienze in particolare sugli aspetti connessi ai temi dell’accessibilità. Al via il Tavolo di confronto tra l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e l’Ente Nazionale Sordi (ENS) per la realizzazione di iniziative e progetti per favorire la migliore accessibilità alle strutture e ai prodotti e servizi bancari. La collaborazione si pone nell’ambito del Protocollo di intesa che ABI e ENS hanno sottoscritto al fine di rafforzare il proprio impegno riguardo ai temi dell’inclusione, nel rispetto e valorizzazione delle specificità delle diverse fasce della popolazione, a partire dalle persone con limitazioni funzionali anche temporanee.

Il Tavolo di confronto rappresenta il luogo istituzionale in cui si svilupperà la collaborazione per:

– favorire lo scambio di informazioni, conoscenze ed esperienze tra il mondo bancario e l’Ente Nazionale Sordi in particolare sugli aspetti connessi ai temi dell’accessibilità;

– esaminare congiuntamente tematiche specifiche e normative di riferimento in tema di accessibilità, che incidono nella relazione tra banche e persone con limitazioni uditive;

– condividere pratiche per favorire l’accessibilità e l’inclusione, secondo la logica della massima fruibilità di prodotti, canali, strumenti, servizi e strutture anche con il supporto di strumentazioni tecnologiche evolute e sempre più diffuse.

Nell’ambito dell’intesa, ABI e ENS intendono inoltre promuovere iniziative culturali, informative, formative ed educative di carattere anche sperimentale, prevedendo la fruizione individuale o collettiva dei materiali prodotti con formati accessibili, in particolare, attraverso la realizzazione di strumenti divulgativi per promuovere l’educazione finanziaria e al risparmio ed economica; favorendo, ove possibile e con modalità e approcci graduali di implementazione , canali accessibili di contatto tra la banca e la clientela con limitazioni uditive anche attraverso l’utilizzo di sistemi di comunicazione alternativi e di tecnologie per la traduzione simultanea.

ABI e ENS lavoreranno tra l’altro al fine di promuovere attività di sensibilizzazione e per favorire la massima diffusione delle iniziative messe in campo, dandone visibilità anche sui rispettivi siti Internet www.abi.it e www.ens.it.

L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività promosse dall’ABI per favorire l’inclusione finanziaria e sociale dei cittadini. L’impegno del settore bancario in tema di accessibilità è in linea con le principali indicazioni contenute nell’Atto europeo sull’accessibilità, la Direttiva di riferimento su questi temi, e vede la collaborazione di ABI con rappresentanze di cittadini anche sui temi della sostenibilità e per favorire la fruizione di temi bancari da parte della clientela, quali in particolare il Progetto Trasparenza semplice e il tavolo sui temi della finanza sostenibile con le Associazioni dei consumatori, il Protocollo di intesa con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI), il Protocollo di intesa con il Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche (FIABA Onlus)

Tags

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Tags

Condividi

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Torna in alto

Iscriviti alla nostra newsletter