
Roma, 14 ottobre 2025 – Oggi ha preso il via il corso di formazione “Professionisti Sordi per la Cultura”, un’iniziativa promossa dal MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo e dall’ENS – Ente Nazionale Sordi per offrire una nuova e significativa opportunità formativa a persone sorde nei settori dell’arte e del patrimonio culturale.
L’avvio del percorso formativo è stato arricchito dai saluti e dalla forte vicinanza del Presidente Nazionale ENS, Angelo Raffaele Cagnazzo, che ha sottolineato l’importanza strategica di questa iniziativa.
Il corso, che si svolge a Roma principalmente presso il Museo MAXXI e con alcuni preziosi appuntamenti presso altri musei di rilievo, si propone di formare professionisti sordi in grado di operare nel mondo dell’arte, fornendo loro nozioni fondamentali su discipline come archeologia, storia dell’arte, museologia, e presentando le migliori pratiche di accessibilità culturale.
Finanziato con fondi PNRR – Next Generation EU, il percorso è completamente gratuito per i partecipanti e prevede lezioni in presenza e full-time in un formato bilingue: Italiano e Lingua dei Segni Italiana.
L’avvio di questo corso rappresenta un passo cruciale verso una maggiore inclusione e valorizzazione delle competenze delle persone sorde nel panorama culturale italiano, aprendo nuove prospettive professionali e contribuendo a rendere l’arte e il patrimonio culturale più accessibili a tutti.