Trieste, 27 settembre 2025 – Le strade di Trieste si sono riempite di persone per celebrare un appuntamento di grande valore: la Giornata Mondiale dei Sordi 2025

L’iniziativa ha raccolto una partecipazione numerosa e sentita: una comunità compatta, pronta a sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni sull’importanza dei diritti ancora negati alle persone sorde. Il messaggio principale è stato chiaro: non ci sono diritti umani senza il diritto alle Lingue dei Segni.

Il punto di ritrovo è stato fissato alle 10.30 in Piazza Libertà, cuore simbolico della città. Da lì, alle 11 in punto, è partito il corteo che ha attraversato le vie più significative del centro di Trieste. Magliette bianche e simboli ufficiali della GMS2025, hanno colorato le strade creando un colpo d’occhio suggestivo e di forte impatto.

La marcia ha animato la città attirando l’attenzione di passanti e turisti. Molti si sono fermati a informarsi, alcuni si sono uniti al corteo, contribuendo a rendere ancora più visibile e condiviso il messaggio della giornata.

La manifestazione si è confermata un momento fondamentale di incontro, dialogo e rivendicazione: un segnale potente di unità e di speranza per una società più inclusiva, in cui la sordità non sia più percepita come limite, ma come parte della ricchezza collettiva. La giornata continua con le esibizioni culturali e artistiche dei sordi fino all’Happy LIS.

Visualizza le bellissime foto per rivivere i bellissimi momenti della GMS 2025 e si ringrazia lo Staff Media per le foto.

Tags

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Tags

Condividi

Torna in alto

Iscriviti alla nostra newsletter