
Nonostante il maltempo della mattina, ieri sabato 5 Luglio a Maslianico si è respirata una bellissima atmosfera di festa in occasione delle Mini Olimpiadi per bambini e ragazzi sordi e udenti da 3 a 13 anni, organizzate dal Consiglio Regionale ENS Lombardia.
Erano attesi circa 40 bambini, ma la pioggia iniziale ha purtroppo impedito la partecipazione di tutti. Dopo il pranzo, però, il sole ha fatto capolino regalando finalmente l’opportunità di scendere in campo: 17 bambini si sono così sfidati in giochi, corse e attività all’insegna dello sport, dell’amicizia e dell’inclusione.
Ogni partecipante ha ricevuto una medaglia, consegnata con grande emozione dal Sindaco di Maslianico, insieme al Presidente Regionale ENS Corti Renzo e alla Vicepresidente Nazionale ENS Rosella Ottolini.
Proprio Ottolini, durante il suo intervento, ha voluto sottolineare l’importanza di iniziative come questa:
“È stato bello essere qui oggi. Ringraziamo il Sindaco e l’Assessora alle Politiche per l’accoglienza e l’ospitalità. L’ENS è spesso poco conosciuto al di fuori della comunità sorda, e venire qui ha permesso di far conoscere la nostra realtà e la sua importanza. L’Ente Nazionale Sordi è nato come ente pubblico riconosciuto dallo Stato nel 1942, poi trasformato in ente morale di diritto privato con decreto di rappresentanza e tutela delle persone sorde. Da oltre 80 anni l’ENS tutela e promuove i diritti delle persone sorde, lavorando ogni giorno per favorire l’inclusione e la partecipazione nella vita collettiva.”
Una giornata che, nonostante le difficoltà iniziali, ha saputo trasformarsi in un prezioso momento di condivisione e consapevolezza. Un piccolo ma significativo passo verso una società sempre più inclusiva, attenta e aperta a tutti.