1ª Vacanza Studio Terza Età: dal 28 maggio al 4 giugno in Puglia

L’Area Terza Età dell’Ente Nazional Sordi, coordinata dalla Consigliera Direttiva Annalisa Di Gioia, è felice di comunicare a tutta la comunità sorda che dal 28 maggio al 4 giugno 2023 a Monopoli in provincia di Bari ci sarà la 1° Vacanza Studio destinata ai Soci e alle Socie ENS che abbiano già compiuto 65 anni.

Sulla piattaforma Eventbrite è necessario effettuare la pre-iscrizione alla vacanza entro il 21 aprile. Una volta effettuata la pre-iscrizione riceverete una email dal Consiglio Regionale ENS Puglia in cui sarà indicata la procedura per effettuare il pagamento e completare la registrazione.

Il soggiorno sarà presso il CDS Hotels – Porto Giardino – Monopoli (Ba). I costi per l’intero soggiorno sono i seguenti:

  • camera singola € 770,00 (€ 110,00 al giorno);
  • camera doppia/matrimoniale € 560,00 a persona (€ 80,00 al giorno);

In questi prezzi è compresa la pensione completa più tutti i servizi previsti dalla formula “All inclusive”. Le spese saranno a totale carico dei soci partecipanti.

Per i nostri soci e le nostre socie che hanno già compiuto 65 anni abbiamo pensato a giochi, seminari, spettacoli teatrali, gite, lezioni di ballo e tanto altro. Tutte queste attività saranno comprese nel prezzo specificato qui sopra.

ATTENZIONE: le attività in programma non saranno destinate esclusivamente agli iscritti alla 1ª Vacanza Studio Terza Età, ma saranno aperte a tutti i tesserati ENS. In questo caso, per sostenere il lavoro del nostro CR ENS Puglia, è richiesto un contributo di 10 € per ciascuna attività. Per partecipare è necessario inviare il modulo scaribabile qui sotto entro e non oltre il 22 maggio all’indirizzo email puglia@ens.it con allegata la ricevuta di pagamento.

Una vacanza contro la solitudine e l’isolamento, una settimana in un ambiente inclusivo e accessibile per favorire l’invecchiamento attivo e la partecipazione sociale, 7 giorni insieme per sostenere i diritti delle persone sorde anziane… Vi aspettiamo numerosi, perché L’INTEGRAZIONE NON HA ETÀ!

Tags

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Tags

Condividi

Torna in alto

Iscriviti alla nostra newsletter