28 marzo a Caserta si terrà una Giornata di divulgazione, riflessione e confronto su temi di primaria importanza ed attualità:  DL 62/2024

L’Ente Nazionale Sordi ETS APS, in collaborazione con la Sezione Provinciale ENS di Caserta e con il Consiglio Regionale ENS Campania organizza il 28 marzo 2025 una Giornata di divulgazione, riflessione e confronto su temi di primaria importanza ed attualità:  DL 62/2024, Valutazione di base, LEA, Accomodamento ragionevole, Tecnologie e Bilinguismo.

La giornata sarà pienamente accessibile ed aperta a tutti, sordi e udenti.

A partire dalle ore 9,00,  Relatori qualificati illustreranno il tema scelto dall’OMS per il World Hearing Day 2025e le sue “implicazioni “ per le persone sorde : “Cambia mentalità: dai valore a te stesso

L’Ente Nazionale Sordi, condividendo il messaggio dell’OMS,  desidera condividere lo slogan del WHD 2025, invitando tutti i sordi a dare valore a se stessi, a ciò che siamo. Seguiranno gli approfondimenti sulla Riforma della procedura di accertamento delle disabilità e della sordità.

Nel pomeriggio, dopo un momento di comune convivialità, riprenderenno gli interventi dei Relatori  con focus sulla Riforma dei LEA e del Nomenclatore tariffario. Infine, a partire dalle ore 16,00 seguirà una Tavola Rotonda a cura del Tavolo Tecnico Scientifico per le politiche sanitarie ENS; un momento di confronto e riflessione su LEA, Bilinguismo e Tecnologie sulla sperimentazione del nuovo sistema di accertamento della disabilità e predisposizione del progetto di vita personalizzato (DL 62/2024) partito il 1 gennaio 2025.

Per partecipare è richiesto un contributo di euro 60,00 comprensivo di pranzo e coffe break.

L’evento si terrà presso il Grand Hotel Vanvitelli https://www.grandhotelvanvitelli.it  a pochi minuti dalla Reggia di Caserta, in viale Carlo III -San Marco Evangelista (CE)

Visualizza gli allegati:
Circolare ENS
Locandina Ufficiale
Modulo Iscrizone

Tags

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Tags

Condividi

Torna in alto

Iscriviti alla nostra newsletter