
Venerdì scorso è terminato il ciclo di seminari organizzato dal Comitato Nazionale Sordi con più Disabilità. 4 mesi, 4 appuntamenti, 800 partecipanti. Sono questi i numeri dell’iniziativa promossa dalla Responsabile del CoNaSD e Consigliera Direttiva Annalisa Di Gioia per fare luce su una realtà ancora troppo poco conosciuta.
Ricordiamo che gli incontri erano stati pensati per i genitori, i docenti, gli assistenti alla comunicazione, gli educatori sordi e, più in generale, per chi volesse approfondire da un punto di vista legislativo, educativo-didattico e sociale la sordità associata ad altre disabilità. Abbiamo quindi cominciato con Raffaele Scanga e la relazione “I diritti dell’accessibilità”; poi è stato il turno di Dario Pasquarella che ci ha raccontato il lavoro necessario per rendere competenti alla comunicazione i ragazzi e le ragazze con disabilità associata attraverso la LIS; il 14 aprile abbiamo potuto scoprire il dietro le quinte de “La Casa delle Luci”, progetto di vita autonoma per giovani e adulti condisabilità che comunicano con la LIS, grazie all’Amministratore Delegato Davide Bernardi; l’ultimo appuntamento è stato con Gabriella Petrone e il suo seminario “La LIS come Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) nelle persone con autismo e con altre disabilità”.
Grazie di cuore ai relatori e, soprattutto, ai tantissimi partecipanti per aver contribuito al successo del ciclo di seminari e per aver diffuso insieme a noi, forte e chiaro, il messaggio che la reale inclusione passa dal mettere al centro di tutto la Persona nella sua unicità e globalità!